osteopatia per la donna

UNA DISCIPLINA OLISTICA

OSTEOPATIA PER LA DONNA

OSTEOPATIA PER LA DONNA

dall'adolescenza
alla menopausa

PER IL BENESSERE
DEL PAZIENTE

DALL'ADOLESCENZA
ALLA MENOPAUSA

DALL'ADOLESCENZA ALLA MENOPAUSA

Osteopatia e la donna

Sapevi che l’osteopatia può essere un valido supporto in tutte le fasi della vita di una donna?

Sapevi che l’osteopatia può essere un valido supporto in tutte le fasi della vita di una donna?

Sapevi che l’osteopatia può essere un valido supporto in tutte le fasi della vita di una donna?

Dall’adolescenza alla menopausa è possibile intervenire su alcune problematiche riguardanti la sfera ginecologica, e non solo, che spesso, essendo poco conosciute, vengono sottovalutate e ritenute ’normali’. 

DOVE PUò INTERVENIRE L'OSTEOPATIA

Età fertile

Età fertile

Età fertile

Tra i disturbi più comuni che può incontrare una donna durante la sua età fertile troviamo:
- dismenorrea (ciclo doloroso) e sintomi correlati come dolori muscolari, lombari e pelvici, mal di testa e costipazione.
- dispareunia (dolore durante i rapporti)
- endometriosi
- sindrome dell’ovaio policistico
- cisti ovariche

Menopausa

Menopausa

Menopausa

Durante la menopausa invece l’osteopatia può migliorare lo stato di salute generale, riducendo i dolori muscolare ed articolari, le cefalee, le turbe digestive, migliorando la qualità del sonno e aiutando sulla gestione dell’incontinenza urinaria. 

Gravidanza

Gravidanza

Gravidanza

Durante i mesi della gravidanza, il corpo della donna affronta numerosi cambiamenti (strutturali, ormonali, metabolici e posturali) che accompagnano la crescita del bambino e che talvolta possono essere all’origine di disturbi che non le permettono di vivere questo periodo in tutta serenità. 
Il ruolo dell’osteopata è di aiutare ad alleviare questi disturbi accompagnando la futura mamma ad un parto il più possibile naturale e privo di complicazioni. 

L’ Osteopatia in gravidanza non costituisce nessun pericolo né per la mamma né per il bambino ma è un supporto efficace fin dai primi mesi.

In cosa può aiutare l’osteopatia?
⦿ Lombalgia
⦿ Sciatalgia
⦿ Pubalgia
⦿ Problemi digestivi, nausee
⦿ Ritenzione dei liquidi
⦿ Stipsi
⦿ Dolori articolari
⦿ Cefalea

Anche in assenza di sintomi l’osteopata accompagna la tua gravidanza con un percorso di preparazione di tessuti e articolazioni per il travaglio e la fase del parto.

Post parto

Post parto

Post parto

Salvo necessità particolari, è consigliabile sottoporsi ad una seduta osteopatica 6/8 settimane dopo il parto.

In questa fase potrebbero comparire dei disagi dovuti al riadattamento del corpo della neo mamma ad una condizione pre-gravidica.

Incontinenza urinaria transitoria, dolore ai polsi, dolori cervicali/dorsali (dovuti anche alle posizioni mantenute per allattare), trattamento delle cicatrici (parto cesareo), sono solo alcuni dei disturbi su cui può intervenire l’osteopata.

img-trattamento

Contatta subito lo studio per prenotare una visita o per avere maggiori informazioni

Contatta subito lo studio per prenotare una visita o per avere maggiori informazioni

© Sara Frigerio D.O. Studio di Osteopatia, 2018. All rights reserved.

© Sara Frigerio D.O. Studio di Osteopatia, 2018. All rights reserved.

Via Beato Angelico 15, Seregno, 20831, MB - P.IVA 09737080961

Via Beato Angelico 15, Seregno, 20831, MB - P.IVA 09737080961